COMUNICATO STAMPA Cenerentola apre il progetto “Grandi opere per Piccoli” Immediato il successo: raggiunti i 24.000 spettatori tra famiglie e scuole, già acquistati biglietti fino alle recite di maggio. In scena anche Antonio Albanese insieme alle giovani voci e all’Orchestra dell’Accademia per avvicinare i bambini alla musica di Rossini.
Titolo onorifico “Oesterreichischer Kammersaenger” conferito a Roberto Alagna al Teatro dell’Opera di Vienna 1 Dicembre 2015
Alagna è diventato il Kammersänger (Cantante da camera) austriaco. Roberto Alagna, che dal 2 dicembre 2015 sarà impegnato nel ruolo di Cavaradossi in Tosca alla Staatsoper di Vienna, ha ricevuto il prestigioso premio nella sala da tè del Teatro dell’Opera di Vienna. Il premio è stato consegnato dal Ministro della
Metropolitan: il debutto di Nadine Sierra nel Rigoletto verrà trasmesso in tutto il mondo 12 Dicembre 2015 19:00 ora italiana ( at 1 p.m. EST)
Rigoletto – in diretta mondiale radiofonica e webradio dal MET il 12 Dicembre alle 19:00 ora italiana, il debutto di Nadine Sierra nel ruolo di Gilda, nella famosa trasmissione statunitense Saturday Marinee Broadcast Series. The Metropolitan Opera Rigoletto opera in tre atti musica di Giuseppe Verdi libretto di Francesco Maria Piave dall’opera letteraria
Venerdì 11 Dicembre: Riccardo Muti, Anna Netrebko, Eleonora Buratto e Yusif Eyvazov protagonisti del Recital pucciniano in memoria di don Dario Ciani
Venerdì 11 dicembre, ore 21 al Palafiera di Forlì, il terzo tassello della Trilogia d’Autunno di Ravenna Festival dedicata a Puccini è un unicum in senso assoluto: un “Recital pucciniano” che Riccardo Muti, assieme ai soprani Anna Netrebko e Eleonora Buratto, e al tenore Yusif Eyvazov, dedicherà a Don Dario
EDUCAZIONE ALLA MUSICA Si conclude sabato 12 dicembre alle ore 17 il Ciclo Schiller- Verdi presso il Ridotto del Teatro Municipale
EDUCAZIONE ALLA MUSICA Si conclude sabato 12 dicembre alle ore 17 il Ciclo Schiller- Verdi presso il Ridotto del Teatro Municipale L’iniziativa è promossa dalla Fondazione Teatri in collaborazione con il Centro Culturale Italo Tedesco di Piacenza in occasione del 210° anniversario della morte di Friedrich Schiller Si
La freccia di Inanna – Le ere dell’Universo dalla Mesopotamia a Wagner II parte
Come detto nel capitolo precedente, nella nuova era, l’età del Toro, la promiscuità fra gli dei e gli uomini era terminata. Per incontrare gli dei, gli uomini ormai dovevano salire sui monti ed aspettare che essi scendessero. La stessa Sieglinde portata da Brunnilde salirà sul monte dove incontrerà le divinità,
Dal 9 al 15 dicembre la nuova Trilogia d’Autunno di Ravenna Festival
“Dedicato a Puccini. Un progetto per Bohème” Dal 9 al 15 dicembre la nuova Trilogia d’Autunno di Ravenna Festival 9 dicembre Teatro Alighieri – La bohème 10 dicembre Teatro Alighieri – Mimì è una civetta 11 dicembre PalaCredito di Forlì – “Recital pucciniano” 12 dicembre Teatro Alighieri – La bohème
Bohéme – Teatro Carlo Felice di Genova per la regia di ETTORE SCOLA 17 Dicembre 2015
La Bohéme opera lirica in quattro quadri di Giacomo Puccini su libretto di Giuseppe Giacosa e Luigi Illica. da giovedì 17 dicembre, repliche 20, 22, 27, 29 dicembre 2015 2, 3 gennaio 2016 Direttore: Giuseppe Acquaviva Regia: Ettore Scola Regista assistente: Marco Scola Di Mambro Personaggi e Interpreti: Mimì: Fiorenza
TURANDOT per la regia di Giancarlo Del Monaco alla Opernhaus di Zurigo 12 Dicembre 2015
Giacomo Puccini TURANDOT OPERA IN TRE ATTI Libretto di Giuseppe Adami e Renato Simoni, Direttore: Alexander Joel Regia: Giancarlo del Monaco Personaggi e Interpreti: Turandot: Nina Stemme Liù: Alexandra Tarniceru Calaf: Riccardo Massi Timur: Wenwei Zhang Ping: Ivan Thirion Pang: Dmitry Ivanchey Pong: Pavel Petrov Altoum: Martin Zysset Un Mandarino: Oliver Widmer
Il 2 Dicembre 1923 nasceva a New York la Divina Maria Callas
Il 2 Dicembre 1923 nasceva a New York la Divina soprano Maria Callas. Troppe parole sono state spese sulle sue vicissitudini, parole che come accade per chi cavalca la cresta dell’onda, non sono state sempre solo amabili. Maria Callas per noi è stata e sempre sarà solo la Divina e
LUISA MANDELLI (calsse1922) sarà ancora Annina in Traviata alla STAATSOPER di Berlino 19 Dicembre 2015
LA TRAVIATA opera in tre atti musica di Giuseppe Verdi libretto di Francesco Maria Piave dall’opera letteraria: La dame aux camélias di Alexandre Dumas (figlio) SOLD OUT Direttore: Daniel Barenboim Regia: Dieter Dorn Personaggi e Interpreti: Violetta Valéry: Sonya Yoncheva Flora Bervoix: Cristina Damian Annina: Luisa Mandelli Alfredo Germont: Abdellah Lasri Giorgio Germont: Simone Piazzola Gastone: Florian
Rai5: in diretta alla Scala Giovanna d’Arco di Verdi -7 dicembre, a partire dalle 17.30
Giovanna d’Arco di Verdi torna alla Scala dopo 150 anni È la prima della Scala, trasmessa in diretta in esclusiva da Rai Cultura su Rai5, oltre che su Rai HD canale 501 e Radio3, il prossimo 7 dicembre, a partire dalle 17.30. Puoi seguire la diretta su: http://www.cultura.rai.it/live La produzione dell’opera è curata da Rai Cultura che la proporrà in replica
Zubin Mehta inaugura la stagione 2015-2016 del San Carlo di Napoli alla presenza del Capo dello Stato Sergio Mattarella
Carmen di Georges Bizet Inaugurazione della stagione 20XV /XVI – The Golden Stage Alla presenza del Capo dello Stato Sergio Mattarella 13 dicembre 2015 (dal 13 dicembre al 20 dicembre 2015) Napoli, Teatro di San Carlo Direttore: Zubin Mehta (13, 14, 16, 20 dicembre) / Jacques Delacôte Regia e co-creatore
L’ELISIR D’AMORE al Verdi di Trieste per la regia di FABIO SPARVOLI 18 Dicembre 2015
L’ELISIR D’AMORE Musica di Gaetano Donizetti Melodramma giocoso in due atti su libretto di Felice Romani, da Le philtre di Eugène Scribe Direttore: Ryuichiro Sonoda Regia: Fabio Sparvoli Personaggi ed Interpreti: Adina: Dušica Bijelić (18, 20, 22, 29/XII) Michelle Buscemi (19, 30/XII) Nemorino: Leonardo Ferrando (18, 20, 22, 29/XII) Adina Luis
Jonas Kaufmann -La Damnation de Faust- Opéra national de Paris
La Damnation de Faust opera in quattro atti (1846) Musica Hector Berlioz Libretto Hector Berlioz Almire Gandonnière (1803-1869) After Johann Wolfgang von Goethe traduzione in francese di Gérard de Nerval dal 5 al 29 Dicembre 2015 Direttore: Philippe Jordan Regia: Alvis Hermanis Marguerite: Sophie Koch Faust: Jonas Kaufmann 5 > 20 Dic. Bryan Hymel 23