NCPA opera La Fille du Régiment Gaetano Donizetti Direttore: Matteo Beltrami Regia: Pier Francesco Maestrini Personaggi e interpreti: Marie (soprano): Sabina Puértolas, GUO Chengcheng Tonio (Tenor): SHI Yijie, Pietro Adaini Sulpice (Baritone): Giovanni Romeo, LIU Songhu La Marquise de Berkenfield (Soprano): Doris Lamprecht La Duchesse de Krakenthorp (Soprano): Daniela Mazzuccato
PISA: L’italiana in Algeri – Teatro Verdi 10, 11 marzo 2018
sabato 10 marzo 2018 ore 20.30 e domenica 11 marzo 2018 ore 15.30 (giovedì 8 marzo ore 16.00 promozionale scuole) L’ITALIANA IN ALGERI dramma giocoso in due atti di Angelo Anelli | musica di Gioachino Rossini Edizione critica della partitura edita dalla Fondazione Rossini di Pesaro in collaborazione con Casa Ricordi Milano
LA SEDUCENTE MANON LESCAUT DI GRAHAM VICK TORNA AL TEATRO FILARMONICO DI VERONA PER LA STAGIONE LIRICA DI FONDAZIONE ARENA DAL 4 ALL’11 MARZO 2018
Domani, domenica 4 marzo 2018 alle ore 15.30 torna al Teatro Filarmonico di Verona uno dei capolavori del compositore di Lucca: Manon Lescaut di Giacomo Puccini. L’opera è proposta per quattro rappresentazioni nella provocatoria coproduzione di Fondazione Arena e Teatro La Fenice di Venezia ideata da Graham Vick nel 2010
Corsaro, doge, amante, padre: i mille volti di Simon Boccanegra al Teatro Alighieri
Venerdì 2 marzo alle 20.30 (replica domenica 4 alle 15.30) l’ultimo appuntamento con l’opera Sarà il Simon Boccanegra a concludere la Stagione d’Opera 2017/18: un’opera “triste – nelle parole di Verdi – perché dev’essere triste, ma interessa”, un intreccio fatale di equivoci e tradimenti dove il dramma privato convive con quello pubblico
CARMEN – LA DONNA DI SIVIGLIA
DOMENICA 4 MARZO 2018, ORE 16 con FONDAZIONE TEATRO DEL MAGGIO MUSICALE FIORENTINO E VENTI LUCENTI TEATRO COCCIA Domenica 4 marzo, ore 16 Lunedì 5 marzo, ore 9.30* Martedì 6 marzo, ore 9.30* e ore 11.15* * spettacoli riservati alle scuole — Musica di Georges Bizet Adattamento musicale Andrea Sardi
MODENA: UNA FANCIULLA DEL WEST IN COPRODUZIONE CON IL NEW YORK CITY OPERA
Dopo il Trittico, la stagione lirica al Teatro Comunale “Luciano Pavarotti” prosegue giovedì 22 febbraio 2018 alle ore 20 e domenica 25 alle 15.30 con un altro titolo di Puccini, La Fanciulla del West, assente da ottant’anni dal palcoscenico modenese. Lo spettacolo, firmato da Ivan Stefanutti, è frutto di una
Miseria e nobiltà PRIMA ESECUZIONE ASSOLUTA al Teatro Carlo Felice dal 23 febbraio al 1° marzo 2018
Miseria e nobiltà opera in due atti di Luca Rossi e Fabio Ceresa Musica di Marco Tutino Direttore Francesco Cilluffo Regia Rosetta Cucchi Personaggi e interpreti : Bettina Valentina Mastrangelo Peppiniello Francesca Sartorato Gemma Martina Belli Eugenio Fabrizio Paesano Contadino/Cameriere Nicola Pamio Felice Sciosciammocca Alessandro Luongo Don Gaetano Alfonso Antoniozzi Ottavio Andrea Concetti Mimi Deos Scene Tiziano Santi
NOVARA: Nabucco, 23 e 25 febbraio 2018 per la regia di Pier Luigi Pizzi
Venerdì 23 febbraio 2018 ore 20.30 – Turno A Domenica 25 febbraio 2018 ore 16.00 – Turno B NABUCCO Opera in quattro atti Musica di Giuseppe Verdi, su libretto di Temistocle Solera Prima rappresentazione: Milano, Teatro alla Scala, 9 marzo 1842 Regia, scene, costumi e luci Pier Luigi Pizzi
REGGIO CALABRIA – Madama Butterfly al Teatro Francesco Cilea . Grande attesa e sold-out per la rappresentazione del sedici febbraio.
Da quasi venti giorni sono in corso le prove dello spettacolo che debutterà venerdì 16 febbraio al Teatro Francesco Cilea di Reggio Calabria. Si tratta del terzo appuntamento della Sezione Opera del Progetto”Alziamo il Sipario” promossa, con il contributo della Regione Calabria, dal Comune di Reggio Calabria e realizzata in
Milano: Voce all’Opera – La Traviata 16 e 17 febbraio 2018
La Traviata di G. Verdi SPAZIO TEATRO 89 – Milano Venerdì 16 – Sabato 17 febbraio 2018, Ore 20:00 Mercoledì 14, Ore 20:00 = Anteprima giovani e anziani SPAZIO TEATRO 89, Via Fratelli Zoia, 89 – MILANO INFO E BIGLIETTI: www.spazioteatro89.org, info@spazioteatro89.org, Tel: 02 40.914.901 COSTO: 22 euro/18 euro
PISA: la Fanciulla del West, 3 e 4 febbraio 2018
Il penultimo titolo della stagione lirica pisana è l’opera ‘della svolta’ di Giacomo Puccini AL VERDI “LA FANCIULLA DEL WEST” In scena sabato e domenica nell’allestimento firmato da Ivan Stefanutti dirige James Meena PISA. Galoppa – è proprio il caso di dirlo – verso il tutto esaurito La Fanciulla
Allegra la vedova e allegro anche il pubblico al Teatro Coccia di Novara – 13 gennaio 2018
Teatro Coccia, Novara Nuova produzione LA VEDOVA ALLEGRA di Franz Lehàr Direttore GIOVANNI DI STEFANO Regia RENATO BONAJUTO e ANDREA MERLI ORCHESTRA TALENTI MUSICALI e la partecipazione straordinaria di DANIELA MAZZUCATO SABATO 13 GENNAIO 2018 Novara, 9 gennaio 2018. Sono in corso le prove del prossimo titolo firmato Fondazione Teatro Coccia: La
PISA: Iris – Pietro Mascagni, 13 e 14 gennaio 2018
Questo fine settimana, dopo il grande successo riscosso a Livorno, arriva al Verdi, la cupa fiaba mascagnana di ambientazione giapponese CRUDA E CRUDELE, SORDIDA E DECADENTE, EROTICA ED ESOTICA: ECCO “IRIS” Dirige Daniele Agiman, regia di Hiroki Ihara Sabato mattina, nel Foyer, la presentazione-aperitivo C’è molta attesa a Pisa
VENEZIA: Teatro la Fenice – La Traviata, 7 gennaio 2018
opera in tre atti di Giuseppe Verdi su libretto di Francesco Maria Piave basata su La signora delle camelie, opera teatrale di Alexandre Dumas (figlio) Direttori Enrico Calesso, Marco Paladin (9, 10/1) Regia Robert Carsen Violetta Claudia Pavone (6,19/12 – 3,5,7,10/01) Mihaela Marcu (7,9,21/12 – 4,9/01) Alfredo Ivan Ayon Rivas (6,19/12 – 3,5,7,10/01) Leonardo Cortellazzi (7,9,21/12 – 4,9/01) Germont
NOVARA: LA VEDOVA ALLEGRA, 13 e 14 gennaio 2017
Teatro Coccia, Novara Nuova produzione LA VEDOVA ALLEGRA di Franz Lehàr Direttore GIOVANNI DI STEFANO Regia RENATO BONAJUTO e ANDREA MERLI ORCHESTRA TALENTI MUSICALI e la partecipazione straordinaria di DANIELA MAZZUCATO SABATO 13 e DOMENICA 14 GENNAIO 2018 Novara, 9 gennaio 2018. Sono in corso le prove del prossimo titolo firmato Fondazione