Gustav Holst A Choral Fantasia op. 51 George Gershwin Cuban Overture Frederick Delius Appalachia – Variations on an old slave song direttore Arthur Fagen soprano Francesca Zanatta baritono Alessandro Carta Orchestra e Coro del Teatro Lirico di Cagliari maestro del coro Giovanni Andreoli Cagliari, 6 agosto 2021 Prosegue con successo la stagione estiva di
TRAPANI: La traviata in un’ora, 3 agosto 2021
LA TRAVIATA IN 1H MUSICHE DI GIUSEPPE VERDI LIBRETTO DI FRANCESCO MARIA PIAVE RIDUZIONE E ADATTAMENTO MUSICALE DI AZZURRA STERI Direttrice d’orchestra Azzurra Steri Regia e luci Teresa Gargano Personaggi e Interpreti: Violetta Valéry Xenia Bomarsi Alfredo Germont Carmine Riccio Giorgio Germont Giuseppe Esposito Flora Marta Di Stefano Annina Sonia Maria Fortunato Gastone Riccardo Benlodi Marchese
TRAPANI: Don Giovanni – W.A.Mozart, 29 luglio 2021
DON GIOVANNI MUSICA DI WOLFGANG AMADEUS MOZART LIBRETTO DI LORENZO DA PONTE Direttore d’orchestra Matteo Beltrami Regia, scene, costumi e luci Denis Krief Personaggi e Interpreti: Don Giovanni Alessandro Luongo Leporello Omar Montanari Donna Anna Alexandra Zabala Donna Elvira Mariangela Sicilia Don Ottavio Didier Pieri Zerlina Caterina Di Tonno Masetto
CAGLIARI: Le Villi – Giacomo Puccini 28 e 29 luglio 2021
Le Villi opera-ballo in due atti libretto Ferdinando Fontana musica Giacomo Puccini omaggio a Graham Vick Maestro concertatore e Direttore Giuseppe Grazioli regia Renato Bonajuto Personaggi e Interpreti : Guglielmo Wulf Andrea Borghini (28-30)/Anooshah Golesorkhi (29-31) Anna Monica Zanettin (28-30)/Charlotte-Anne Shipley (29-31) Roberto Raffaele Abete (28-30)/Denys Pivnitskyi (29-31) Un narratore Simeone Latini Orchestra e Coro del Teatro
GALÀ “GIUSEPPE DI STEFANO”, 24 luglio 2021
TEATRO GIUSEPPE DI STEFANO – TRAPANI GALÀ “GIUSEPPE DI STEFANO” CONCERTO PER I 100 ANNI DELLA NASCITA DEL TENORE SICILIANO MUSICHE DI G. F. HÄNDEL, W. A. MOZART, V. BELLINI, G. ROSSINI, G.DONIZETTI, G. VERDI Baritono | Nicola Alaimo Mezzosoprano | Chiara Amarù Tenore | Leonardo Cortellazzi Baritono | Salvatore
Concerto straordinario per le Forze armate e la Croce Rossa – Arena del Parco della Musica Cagliari
Arena del Parco della Musica Cagliari, 14 luglio 2021 Appuntamento fuori programma per la stagione estiva del Teatro Lirico di Cagliari “classicaalparco 2021”, con un concerto straordinario dedicato alle Forze armate e alla Croce Rossa, come ringraziamento per l’impegno e la dedizione dimostrati in quest’ultimo difficilissimo anno e mezzo di
TRAPANI: Maria de Buenos Aires – Astor Piazzolla, 10 luglio 2021
MARÍA DE BUENOS AIRES di Astor Piazzolla Opera tango su libretto di Horacio Ferrer Prima rappresentazione 8 maggio 1968 – Teatro Colón, Buenos Aires Edizioni Tonos Music Publishing, Baden Baden- Germany Direttore Aldo Sisillo Regia, scene e costumi Stefania Panighini Personaggi e Interpreti: Maria Giuseppina Piunti El Payador
Nel segno del grande repertorio lirico l’Ente Luglio Musicale Trapanese presenta la Stagione 2021
Inaugurazione il 29 luglio con Don Giovanni di Mozart e ad agosto Madama Butterfly di Puccini e Don Pasquale di Donizetti Sul podio dell’Orchestra del Luglio Musicale si alterneranno Matteo Beltrami, Manuela Ranno e Antonino Fogliani che dirigeranno le voci di Mariangela Sicilia, Alessandro Luogo, Omar Montanari, Massimo Cavalletti, Bruno Praticò e Alessio Arduini. Le
SAVONA: MARÍA DE BUENOS AIRES di Astor Piazzolla, 30 giugno 2021
MARÍA DE BUENOS AIRES di Astor Piazzolla Opera tango su libretto di Horacio Ferrer Prima rappresentazione 8 maggio 1968 – Teatro Colón, Buenos Aires Edizioni Tonos Music Publishing, Baden Baden- Germany Direttore Aldo Sisillo Regia, scene e costumi Stefania Panighini Personaggi e Interpreti: Maria Giuseppina Piunti El Payador
TORINO: Elisir d’amore – Gaetano Donizetti, 18 giugno 2021
L’elisir d’amore Musica di Gaetano Donizetti Libretto di Felice Romani tratto da Le Philtre di Eugène Scribe Musica di Gaetano Donizetti Prima rappresentazione assoluta: Milano, Teatro della Canobbiana, 12/05/1832 Direttore d’orchestra Matteo Beltrami Regia Fabio Sparvoli Personaggi e Interpreti: Adina Mariangela Sicilia Nemorino Bogdan Volkov il dottor Dulcamara Marco Filippo Romano Belcore Giorgio Caoduro
LINZ: I Capuleti e i Montecchi – Vincenzo Bellini, 9 giugno 2021
I Capuleti e i Montecchi opera in due atti con musica di Vincenzo Bellini su libretto di Felice Romani prima assoluta al Teatro La Fenice di Venezia l’11 marzo 1830 Direttore Enrico Calesso Regia Gregor Horres Personaggi e Interpreti: Romeo Anna Alas i Jové Giulietta Ilona Revolskaya Tebaldo
BENITO VASSURA: un sogno meraviglioso
Si è spento lo scorso novembre in una casa di riposo di Ravenna per le complicazioni dovute al Covid, all’età di 85 anni, Benito Vassura, una figura assolutamente importante per il mondo musicale italiano e non solo, che ha lavorato non sotto le luci della ribalta ma che a partire
L’Ente Luglio Musicale Trapanese organizzerà la XVI edizione del concorso dal 24 al 27 giugno al Teatro Ariston di Trapani
L’Ente Luglio Musicale Trapanese organizzerà la XVI edizione del concorso dal 24 al 27 giugno al Teatro Ariston di Trapani Le domande per partecipare potranno essere inviate entro il 17 giugno 2021 Nell’anno del centenario della nascita del tenore siciliano Giuseppe Di Stefano, l’Ente Luglio Musicale Trapanese rilancia
LA TRADIZIONE DEI MISTERI SULLE NOTE DELLO STABAT MATER di G.B. PERGOLESI
Martedì 22 marzo alle ore 11, nella sala conferenze Sodano di palazzo D’Alì, si è tenuta la conferenza stampa per la presentazione del primo spettacolo della Stagione 2021 dell’Ente Luglio Musicale Trapanese: “La tradizione dei Misteri sulle note dello Stabat Mater”. “Gli ultimi dodici mesi sono stati caratterizzati da una parola