il Maestro Matteo Beltrami dirige il Rigoletto in AALTO MUSIC THEATRE, dal 21 ottobre 2017

il Maestro Matteo Beltrami dirige il Rigoletto in AALTO MUSIC THEATRE, dal 21 ottobre 2017

  • 19/10/2017

 Rigoletto Opera in tre atti di Giuseppe Verdi Libretto di Francesco Maria Piave In italiano con sottotitoli tedeschi AALTO MUSIC THEATRE Musical Direction Matteo Beltrami Stadio Frank Hilbrich Stage Volker Thiele Costumi Gabriele Rupprecht Drammaturgia Markus Tatzig     Performance e biglietti nella stagione 2017/2018 Sat. 21. 10. 2017 19:00 – 21:30 occupazione biglietti così 29.

Read More

Federico Longhi as Rigoletto

Federico Longhi as Rigoletto

  • 13/10/2017

Italian baritone returns to Landestheater Linz with the title role in Rigoletto. After his exciting debut in title role of Falstaff last year in Linz, Italian baritone Federico Longhi gets re-invited in Landestheater, this time – as Rigoletto. Federico Longhi has started his career in a very young age: first

Read More

Teatro Coccia con CARMEN  da Novara al Tang XianZu International Drama Festival  a Fuzhou in Cina

Teatro Coccia con CARMEN da Novara al Tang XianZu International Drama Festival a Fuzhou in Cina

  • 09/10/2017

 Domenica 15 ottobre 2017 il Teatro Coccia di Novara sarà protagonista all’importante Tang XianZu International Drama Festival a Fuzhou in Cina. In scena Carmen di Georges Bizet con la regia di Renato Bonajuto e la direzione d’orchestra del maestro Mauro Trombetta. Venerdì 6 ottobre, in occasione dell’apertura della stagione del Teatro Coccia con Carmen firmata da Sergio Rubini, presente la delegata dell’organizzazione Jessica Calouri. Il Tang

Read More

UN CONCORSO LIRICO TUTTO ITALIANO

UN CONCORSO LIRICO TUTTO ITALIANO

  • 07/10/2017

È senz’altro un qualcosa che mancava nell’ormai immenso panorama dei concorsi italiani ma che in realtà aprono ad ogni nazionalità ed età, e che talvolta tendono più al profitto che all’unico vero obiettivo che dovrebbero perseguire: individuare un raro talento da sostenere nello studio e chissà, forse anche nella carriera

Read More

TEATRO FILARMONICO  STAGIONE LIRICA 2017-2018

TEATRO FILARMONICO STAGIONE LIRICA 2017-2018

  • 04/10/2017

Fondazione Arena presenta la Stagione Lirica 2017-2018 al Teatro Filarmonico: 6 titoli d’opera e 27 rappresentazioni in scena dal 17 dicembre 2017 al 27 maggio 2018. Dopo la positiva conclusione del Festival areniano, la Fondazione Arena conferma il proprio impegno per un rilancio dell’offerta artistica con un concreto investimento sia

Read More

TEATRO COCCIA di NOVARA: CARMEN 6 – 8 OTTOBRE 2017

TEATRO COCCIA di NOVARA: CARMEN 6 – 8 OTTOBRE 2017

  • 04/10/2017

Dramma lirico in quattro atti Musica di Georges Bizet, su libretto di E. Meilhac e L. Halévy Prima rappresentazione: Parigi, Théâtre de l’Opéra-Comique, 3 marzo 1875 Direzione d’orchestra Matteo Beltrami Regia Sergio Rubini Personaggi e Interpreti: Carmen, zingara e sigaraia: ALISA KOLOSOVA Don José, brigadiere: AZER ZADA Micaela, giovane navarra:

Read More

IL TEATRO VERDI DI PISA COMPIE 150 ANNI

IL TEATRO VERDI DI PISA COMPIE 150 ANNI

  • 21/09/2017

DOMENICA CONCERTO DI GALA IN APERTURA DELLE CELEBRAZIONI PER LA RICORRENZA Il concerto inaugura la Stagione Lirica 2017/18 che vedrà poi, come primo titolo, la rarissima “Pia de’ Tolomei” di Donizetti il 14 e 15 ottobre   Compie 150 anni il Teatro Verdi, e a dare l’avvio alle celebrazioni della

Read More

Teatro alla Scala: Tamerlano

Teatro alla Scala: Tamerlano

  • 18/09/2017

Con dieci minuti di applausi e standing ovation finale ha debuttato Tamerlano, capolavoro di Georg Friedrich Händel che mai si era ascoltato alla Scala. Un tassello importante nel progetto pluriennale di recupero del miglior repertorio barocco, eseguito filologicamente su strumenti storici sotto la guida dello specialista Diego Fasolis, la cui bacchetta ha

Read More

RAVENNA FESTIVAL: Cavalleria rusticana, Pagliacci e Tosca 24, 25 e 26 novembre 2017

RAVENNA FESTIVAL: Cavalleria rusticana, Pagliacci e Tosca 24, 25 e 26 novembre 2017

  • 18/09/2017

Tre nuove date per la Trilogia d’Autunno: 24, 25 e 26 novembre, diventano 9 le recite al Teatro Alighieri Tre nuove recite in programma per la Trilogia d’Autunno, che conclude la XXVIII edizione di Ravenna Festival con capolavori “sull’orlo del Novecento”: Cavalleria rusticana, Pagliacci e Tosca si avvicenderanno sul palcoscenico del Teatro Alighieri rispettivamente il

Read More

FEDERICO LONGHI: quattro chiacchiere per conoscerlo un po’ meglio

FEDERICO LONGHI: quattro chiacchiere per conoscerlo un po’ meglio

  • 16/09/2017

Federico Longhi (baritono), oltre che un ottimo artista è una persona sensibile, simpatica e parecchio divertente. Lo abbiamo incontrato per scambiare quattro chiacchiere e per conoscerlo un po’ meglio. Come hai iniziato, perché… sappiamo anche che hai lavorato anche come cuoco… Ho iniziato a 6 anni nel coro, perché dico

Read More

CARRARA: O PADRE, FIGLI, SPOSA STORIE DI RELAZIONI E DI AFFETTI 9 settembre 2017

CARRARA: O PADRE, FIGLI, SPOSA STORIE DI RELAZIONI E DI AFFETTI 9 settembre 2017

  • 11/09/2017

A cura di Circolo Carrarese Amici della Lirica “A. Mercuriali” Alida Berti soprano Rebeka Lokar soprano Sofia Janelidze mezzosoprano Ivan Ayon Rivas tenore Pietro Mariani pianoforte La musica e il canto nel melodramma da sempre sono espressione di tutti quegli affetti che nascono dall’incontro-scontro tra i diversi personaggi in scena. Alla base di tutto sta il

Read More

GIANNI SCHICCHI e SUOR ANGELICA, Baveno, 25 agosto 2017

GIANNI SCHICCHI e SUOR ANGELICA, Baveno, 25 agosto 2017

  • 05/09/2017

LA PIETRA RACCONTA STONE ON STAGE, nella terra dei Graniti dei Laghi   Gianni Schicchi e Suor Angelica musiche di Giacomo Puccini   Direttore d’Orchestra: Aldo Salvagno Regia: Renato Bonajuto   Personaggi e Interpreti: Gianni Schicchi: Sergio Bologna Lauretta: Sujung Wang Zita: Mae Hayashi Simone: Gabriele Bolletta Rinuccio: Vladimir Reutov Gherardo:

Read More