LA TUA AMATA OPERETTA Tributo a Sandro Massimini, il più grande interprete della “Piccola Lirica” da una idea di Sandro Pecorelli Corelli presentano: Enrica Bonaccorti e Pino Strabioli Giovedì 9 Giugno 2016 – ore 21.00 TEATRO OLIMPICO Piazza Gentile da Fabriano 17 ROMA Il Paese dei Campanelli, Al Cavallino Bianco, La
PISA: IL CORO DELL’UNIVERSITÀ IN SCENA CON GIACOMO PUCCINI
IL CORO DELL’UNIVERSITÀ IN SCENA CON GIACOMO PUCCINI venerdì 3 giugno ore 21,15 in Santa Caterina COMUNICATO STAMPA Venerdì 3 giugno alle ore 21,15 nella chiesa monumentale di Santa Caterina avrà luogo il Diciassettesimo Concerto Annuale del Coro dell’Università di Pisa, l’ormai tradizionale grande evento musicale che l’Ateneo pisano offre nel Giugno
Roma – Foro Italico 30 Maggio 2016 – La Bohéme per la regia di Renato Bonajuto
La Bohème opera in quattro quadri di Giacomo Puccini su libretto di Giuseppe Giacosa e Luigi Illica. Foro Italico – Campo Centrale Via dei Gladiatori, 00196 ROMA Direttore: Alberto Veronesi Regia: Renato Bonajuto Personaggi e Interpreti: Mimì: Angela Gheorghiu Rodolfo: Stefan Pop Marcello: Pierluigi Dilengite Colline: Davide Mura Musetta: Silvia Colombini Schaunard: Raffaele Raffio Alcindoro –
Bologna: Le nozze di Figaro dal 26 maggio 2016
Ritornano al Teatro Comunale di Bologna Le nozze di Figaro, con la freschezza di una nuova produzione della Scuola dell’Opera del Teatro firmata da Silvia Paoli In coproduzione con l’Auditorium di Tenerife Sul podio Hirofumi Yoshida, Yi-Chen Lin (27, 29 maggio 2016) Teatro Comunale, 26 maggio-1 giugno 2016 Direttore: Hirofumi
Atir High School addestramento per supereroi quotidiani
31 Maggio 2016 Ore 20.45 DRAMMATURGIA E REGIA ANNAGAIA MARCHIORO E VIRGINIA ZINI EDUC-ATTORE VALENTINA LEDONO SCENE E COSTUMI ALLIEVI DEL SECONDO ANNO NABA CON: VALENTINA INGENITO, GIOVANNO OGLIARI, ALESSANDRA CALADONATO, ELENA CALVISI, NATASCIA CERRI, CLAUDIA GIPPONI, FRANCESCO DE ANDREA, GIULIA CAPPELLINI, VALENTINA LEDONO, LUCIA NICOLAI, DAVID REMONDINI, FRANCESCA CIONTI
ROMA: Lo scoiattolo in gamba di Nino Rota e Il carnevale degli animali di Camille Saint-Saëns
Al Teatro Nazionale va in scena il doppio spettacolo Lo scoiattolo in gamba di Nino Rota e Il carnevale degli animali di Camille Saint-Saëns Sabato 16 (ore 18) e domenica 17 (ore 16.30) repliche aperte al pubblico COMUNICATO STAMPA 14 aprile 2016 Il sipario del Teatro Nazionale si
al Teatro di San Carlo è in scena FEDORA dal 03 maggio 2016
FEDORA Musica di Umberto Giordano Libretto di Arturo Colautti Direttore: Asher Fisch (3, 5, 7 e 8 Maggio), Maurizio Agostini (10 e 11 Maggio) Regia: Lamberto Puggelli (ripresa da Salvo Piro) Personaggi e Interpreti La principessa Fedora Romazoff: Fiorenza Cedolins (3, 5, 8 e 11 maggio), Elena Rossi Il conte
Verona: La Sonnambula dal 17 Aprile 2016
La Sonnambula Opera in 2 atti di Vincenzo Bellini Direttore d’orchestra: Francesco Ommassini Regia, scene e costumi: Hugo de Ana Personaggi e Interpreti: Il Conte Rodolfo: Sergej Artamonov Teresa, Mugnaia: Elena Serra Amina: Gilda Fiume (17 e 21 aprile), Irina Dubrovskaya (19 e 24 aprile) Elvino: Jesús León (17 e 19 aprile), Giulio Pelligra (21 e
Bologna: Incontro con Christoph Marthaler
UBU MARTHALER Incontro con Christoph Marthaler in occasione della consegna dei Premi Ubu 2014 e 2015 *** Teatro Comunale di Bologna Foyer Respighi Piazza Verdi, Bologna giovedì 14 aprile 2016, ore 18 Il regista Leone d’Oro 2015, Christoph Marthaler, sarà a Bologna giovedì 14 aprile (ore 18.00) per un
Teatro Pavarotti di Modena: MADAMA BUTTERFLY
MADAMA BUTTERFLY Tragedia giapponese in due atti. Libretto di Giuseppe Giacosa e Luigi Illica dal dramma di John L. Long e David Belasco Musica di Giacomo Puccini Direttore: Valerio Galli Regia: Sandro Pasqualetto Personaggi e Interpreti: Madama Butterfly (Cio-Cio-San): Amarilli Nizza Suzuki: Nozomi Kato Kate Pinkerton / La madre di Cio-Cio-San: Federica Gatta F.B.Pinkerton: Vincenzo Costanzo
Regio di Torino: La donna serpente dal 14 Aprile 2016
La donna serpente Opera fiaba in un prologo, tre atti e sette quadri Libretto di Cesare Vico Lodovici dall’omonima fiaba di Carlo Gozzi Musica di Alfredo Casella Prima esecuzione a Torino Direttore d’orchestra: Gianandrea Noseda Regia: Arturo Cirillo Personaggi e Interpreti: Altidòr, re di Téflis: Piero Pretti Miranda, fata, regina di Eldorado, sua sposa: Carmela Remigio
Teatro La Fenice di Venezia: LA TRAVIATA
La Traviata melodramma in tre atti libretto di Francesco Maria Piave dal dramma La dame aux camélias di Alexandre Dumas figlio musica di Giuseppe Verdi prima rappresentazione assoluta: Venezia, Teatro La Fenice, 6 marzo 1853 versione 1854 Direttore: Nello Santi Regia: Robert Carsen Personaggi e Interpreti: Violetta Valéry: Francesca Dotto
SCALA: La fanciulla del West come la scrisse Puccini
LA FANCIULLA DEL WEST Opera in tre atti musica di GIACOMO PUCCINI Libretto di Guelfo Civinini e Carlo Zangarini dal dramma di Davide Belasco (Editore Casa Ricordi, Milano) Prima rappresentazione: New York, Metropolitan, 10 dicembre 1910 (dir. Arturo Toscanini) Prima rappresentazione al Teatro alla Scala: 29 dicembre 1912 (dir. Tullio
FONDAZIONE DONIZETTI 2016: OPERE, BALLETTI E CONCERTI
COMUNICATO STAMPA FONDAZIONE DONIZETTI 2016: UN’AMPIA PROPOSTA DI OPERE, BALLETTI E CONCERTI INTORNO AI DUE NUCLEI CARATTERISTICI DEDICATI AL COMPOSITORE OROBICO: DONIZETTI NIGHT E DONIZETTI OPERA Olivo e Pasquale e Rosmonda d’Inghilterra: due perle rare per l’autunno; grandi interpreti come Jessica Pratt, Eva Mei e Leo Nucci; nascono l’Orchestra e il Coro
EDIPO RE DI STRAVINSKY CON L’ATTORE TONI SERVILLO
Teatro Comunale di Modena comunicato stampa Va in scena domenica 10 aprile 2016 alle ore 21 Oedipus Rex, opera-oratorio di Igor Stravinsky su testo di Jean Cocteau dalla tragedia di Sofocle. Interpreti dello spettacolo saranno l’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai diretta da Juraj Valčuha, il Coro dell’Orchestra filarmonica di Brno