Stagione lirica, torna la grande musica al Teatro Comunale di Sassari Quattro opere e un recital dal 14 ottobre al 18 dicembre Confermati gli appuntamenti con le Tavole rotonde e le Anteprime giovani È di nuovo tempo di grande musica a Sassari. Prende il via il 14 ottobre
Francesco Micheli firma la regia di “Così fan tutte” per l’inaugurazione di Stagione del Teatro Sociale di Como
6 e 8 ottobre 2016 ore 20.30 Sul palcoscenico dove aveva debuttato vent’anni fa, quello del Teatro Sociale di Como, Francesco Micheli firma la regia per il titolo inaugurale, “Così fan tutte” di Mozart (6 e 8 ottobre, poi in replica a Pavia, Brescia e Cremona), imperniata sulla partecipazione di
PIACENZA: stagione lirica 2016-2017 UN BALLO IN MASCHERA DI GIUSEPPE VERDI
Sarà dedicata a Giuseppe Verdi, di cui il 10 ottobre ricorre l’anniversario della nascita, la serata inaugurale della Stagione Lirica 2016-2017 della Fondazione Teatri di Piacenza. Protagonista l’opera di Giuseppe Verdi Un ballo in maschera, in scena venerdì 7 ottobre alle 20.30 e in replica domenica 9 ottobre alle 15.30
Donizetti Opera: Riccardo Muti festeggia a Bergamo i 50 anni di carriera per il dies natalis di Donizetti
COMUNICATO STAMPA DONIZETTI OPERA 2016 Riccardo Muti con l’Orchestra Cherubini festeggia, nella prima edizione del Donizetti Opera, i 50 anni dal suo debutto a Bergamo Unica data autunnale italiana del Maestro, realizzata con il contributo della Fondazione Meru-Medolago Ruggeri per la ricerca biomedica Bergamo, Teatro Donizetti, martedì 29 novembre, ore
MICHIELETTO TORNA A PARIGI CON UNA NUOVA PRODUZIONE DI SAMSON ET DALILA
MICHIELETTO TORNA A PARIGI CON UNA NUOVA PRODUZIONE DI SAMSON ET DALILA: “RACCONTO LA SOFFERENZA CHE CI RENDE TUTTI UGUALI” Dal 4 ottobre all’Opéra Bastille, dove l’opera manca da un quarto di secolo. Protagonisti Anita Rachvelishvili e Aleksandrs Antonenko. Sul podio Philippe Jordan. Dopo il successo del suo allestimento del
PLAY. LA NUOVA STAGIONE DI OPERA, DANZA E CONCERTI 2017 DEL TEATRO COMUNALE DI BOLOGNA
comunicato stampa La Stagione 2017, già annunciata con alcune anteprime,si completa con una proposta sinfonica di grande qualità che vede un’ampia presenza del Direttore musicale Michele Mariotti e di altri importanti bacchette e solisti. Si completa anche la Stagione di Opera e Danza con coproduzioni internazionali e attesi debutti sul
PIACENZA: la stagione 2016/17 apre con UN BALLO IN MASCHERA
GIUSEPPE VERDI UN BALLO IN MASCHERA Melodramma in tre atti su libretto di Antonio Somma Progetto OPERA LABORATORIO 2016 Mercoledì 5 ottobre 2016 ore 15.30 (Anteprima per le Scuole) Venerdì 7 ottobre 2016 ore 20.30 Domenica 9 ottobre 2016 ore 15.30 direttore: Donato Renzetti regia: Leo Nucci Personaggi e Interpreti:
MODENA: CORSO DI ALTO PERFEZIONAMENTO PER CANTANTI LIRICI – DOCENTE PRINCIPALE MIRELLA FRENI
È iniziato presso il Teatro Comunale Luciano Pavarotti il corso di alto perfezionamento rivolto a cantanti lirici che vede Mirella Freni quale docente principale nel contesto di un’offerta formativa che comprende anche lezioni di arte scenica, affidate al regista modenese Stefano Monti, e tecnica dell’attore realizzata in collaborazione con Emilia
Teatro Coccia, Novara: nuova replica per “AIDA”, opera che inaugura la stagione 2016/2017
Teatro Coccia, Novara “Aida” triplica con un’ulteriore replica martedì 11 ottobre alle 20.30 Novara, 22 settembre 2016. Si moltiplicano le recite di Aida, l’opera di Giuseppe Verdi, scelta per inaugurare la stagione 2016/2017 del Teatro Coccia di Novara. Alle già annunciate date di venerdì 7 ottobre alle 20.30 e
IL COMUNALE di BOLOGNA IN GIAPPONE CON LA “TURANDOT” DI PUCCINI
IL TEATRO COMUNALE IN GIAPPONE CON LA “TURANDOT” DI PUCCINI Giovedì 22 e sabato 24 settembre al Palazzo Heijō di Nara, nell’ambito delle celebrazioni del 150° anniversario dei rapporti diplomatici tra Italia e Giappone. Un progetto imponente per mettere in scena la Turandot di Giacomo Puccini a Nara, antica
TEATRO COCCIA di NOVARA: si apre ad ottobre con la lirica
Si apre ad ottobre, con la lirica, la stagione 2016/2017 del Teatro Coccia di Novara, la quinta firmata dalla direttrice Renata Rapetti: un lungo percorso tra musica, parole, comicità, drammi, rock and roll e danza. Cuore e missione del teatro la produzione dell’opera lirica. Si parte, infatti, il venerdì 7
CONCORSO LIRICO SALVATORE LICITRA VII EDIZIONE: GIURIA INTERNAZIONALE, PREMI E OCCASIONI PER I GIOVANI
CONCORSO LIRICO SALVATORE LICITRA VII EDIZIONE: GIURIA INTERNAZIONALE, PREMI E OCCASIONI PER I GIOVANI E’ giunto alla VII edizione il Concorso Lirico Salvatore Licitra organizzato da EquiVoci Musicali in collaborazione conl’amministrazione comunale di Cinisello Balsamo (MI), il sostegno della Fondazione Comunitaria Nord Milano e di Acli Nord Milano. Il prossimo
Bologna: Requiem di Mozart in favore delle aree investite dal terremoto
REQUIEM W.A.MOZART Sabato 24 settembre, ore 21, Basilica di Santa Maria dei Servi Direttore: Lorenzo Bizzarri All’organo: Roberto Cavrini Soprano: Maria Carla Curia Contralto: Milena Percoli Tenore: Dave Monaco Basso: Luca Gallo Concerto del Coro e dell’Orchestra della Cappella Musicale Arcivescovile dei Servi di Maria. Il ricavato dalla vendita
LUCA SALSI TORNA AL FESTIVAL DI SALISBURGO NEL TEMPLARIO DI OTTO NICOLAI TRATTO DA IVANHOE DI SCOTT
Il 27 e il 30 agosto alla Grosses Festspielhaus con Juan Diego Florez e la direzione di Andrés Orozco Estrada Dopo il successo ottenuto lo scorso anno nell’Ernani di Giuseppe Verdi, con la direzione di Riccardo Muti, il baritono Luca Salsi torna al Festival di Salisburgo per cantare ne Il
IL TROVATORE – Arena di Verona
IL TROVATORE di Giuseppe Verdi Arena di Verona 6 agosto (Prima rappresentazione) ore 20.45 10, 13, 26 agosto ore 20.45 Sabato 6 agosto alle ore 20.45 debutta Il Trovatore di Giuseppe Verdi, ultimo titolo in cartellone del Festival 2016. Il monumentale allestimento ha inaugurato nel 2001 ed è