Tra i titoli di punta della Stagione lirica di quest’anno, è di scena al Verdi il capolavoro mozartiano Zauberflöte (Il flauto magico) firmato dal grande Maestro del teatro internazionale Lindsay Kemp: sabato sera (14 gennaio ore 20.30) e domenica pomeriggio (15 gennaio ore 16); un appuntamento molto atteso, come dimostrano
BOLOGNA: Mozart – Die Entführung aus dem Serail dal 20 gennaio 2017
Die Entführung aus dem Serail K 384 Wolfgang Amadeus Mozart Singspiel in tre atti Libretto di Johann Gottlieb Stephanie, tratto da un libretto di Christoph Friedrich Bretzner Direttore: Nikolaj Znaider Regia: Martin Kušej Personaggi e interpreti: Selim: Karl-Heinz Macek Kostanze: Cornelia Goetz Blonde: Julia Bauer Belmonte: Bernard Berchtold Pedrillo:
MODENA: Gianni Schicchi 14 e 15 gennaio 2017
GIANNI SCHICCHI Giacomo Puccini Teatro Comunale Luciano Pavarotti Opera in un atto su libretto di Gioachino Forzano Direttore: Stefano Seghedoni Regia: Stefano Monti Personaggi e interpreti: Gianni Schicchi, 50 anni Sergio Vitale Lauretta, 21 anni Ayse Sener* ,Giada Borrelli* I parenti di Buoso Donati: Zita detta La Vecchia, cugina
I TEATRI DELL’EST e non solo – ecco le novità per il 2017!
Ecco le novità per il 2017! Il sito iteatridellest.com si arricchisce di nuovi contenuti. Motivo? Sempre più spesso riceviamo richieste da parte dei teatri di tutta Italia e non soltanto riguardo alla pubblicazione di eventi che vanno oltre il Teatro dell’Opera. Mi riferisco alla classica, al balletto e alla prosa…
RAVENNA: Un ballo in maschera 8 e 10 gennaio 2017
“Un ballo in maschera” apre la stagione con un Verdi moderno e patriota Leo Nucci firma la regia e Donato Renzetti dirige la Cherubini Domenica 8 gennaio (ore 15.30) e martedì 10 (ore 20.30) La Stagione d’Opera del Teatro Alighieri apre il 2017 all’insegna di Giuseppe Verdi con un “Un
TORINO: Pagliacci dal 11 gennaio 2017
Dramma in un prologo e due atti Libretto di Ruggero Leoncavallo Musica di Ruggero Leoncavallo Direttore d’orchestra: Nicola Luisotti Regia: Gabriele Lavia Personaggi e Interpreti: Nedda: Erika Grimaldi, Davinia Rodriguez (12, 14, 18) Canio: Fabio Sartori, Francesco Anile (12, 14, 18) Tonio: Roberto Frontali, Gabriele Viviani (12, 14, 18)
TRIESTE: Die Zauberflöte (Il flauto magico) – DAL 13 GENNAIO 2017
Musica di Wolfgang Amadeus Mozart Opera in due atti su libretto di Emanuel Schikaneder In lingua originale con sopratitoli in italiano ed inglese Regia: Valentina Carrasco Direttore: Pedro Halffter Caro Personaggi e interpreti: Sarastro: Roberto Scandiuzzi, Petar Naydenov Tamino: Vassilis Kavayas, Andrea Schifaudo Pamina: Elena Galitskaya, Lucrezia Drei Regina
Teatro alla Scala: Don Carlo dal 17 gennaio 2017
Giuseppe Verdi Dramma lirico in cinque atti Libretto di François-Joseph Méry e Camille Du Locle Traduzione italiana di Achille De Lauzières e Angelo Zanardini (Edizione integrale della versione in 5 atti, a cura di U. Günther e L. Petazzoni; Editore Casa Ricordi, Milano) Direttore: Myung-Whun Chung Regia: Peter Stein Personaggi
MILANO: GRAN GALA DELLA DANZA Il fuoco della Georgia 30 Dicembre e 1 Gennaio 2017
Un evento imperdibile in esclusiva nazionale in occasione delle festività per il nuovo anno. Un Gala sorprendente, raffinato, mozzafiato. Uno spettacolo eccezionale con la partecipazione del ROYAL NATIONAL BALLET OF GEORGIA che insieme agli artisti del BALLETTO DI MILANO si esibirà in un gala unico nel suo genere, dove le
VENEZIA: Concerto di Capodanno 2017 alla Fenice
Sarà il direttore italiano Fabio Luisi a dirigere il Concerto di Capodanno 2017. Fabio Luisi è uno dei maggiori direttori italiani, già direttore musicale della Staatskapelle di Dresda, direttore principale del Metropolitan di New York e dal 2018 sarà direttore musicale del Maggio Musicale Fiorentino. La prima parte del concerto
MILANO: concerto giovani allievi in via Mantegna 21 dicembre 2016
Ogni tanto ripenso alle scene del film horror di Dario Argento “profondo rosso”. La polizia interroga il musicista chiedendogli che lavoro fa, “il pianista” risponde. “Si ma, di mestiere cosa fa veramente?”, lo incalza l’ispettore. “Sono un musicista, suono il piano”, risponde. In conclusione l’ispettore: “sicché un vero mestiere non
AUDIZIONI: IL FLAUTO MAGICO di W. A. Mozart
EUROPA INCANTO indice audizioni di canto lirico finalizzate alla messa in scena dell’opera “IL FLAUTO MAGICO ” di W. A. MOZART che sarà realizzata in forma ridotta ed in lingua italiana nei mesi di Marzo – Aprile – Maggio- Giugno 2017 presso i seguenti teatri: Teatro Argentina di Roma – Teatro di San Carlo
Cristina Muti “Una chiamata per i ragazzi dagli 8 ai 18 anni alla scoperta delle energie creative della città”
Le audizioni, aperte al pubblico, si terranno al Teatro Alighieri dal 23 al 30 maggio. Un annuncio a sorpresa in occasione della presentazione della XXVIII edizione di Ravenna Festival, una chiamata che abbraccia la città: è nato così il progetto di audizioni con cui Cristina Mazzavillani Muti, Presidente di Ravenna
su Classica HD (Sky Canale 138) IN PRIMA VISIONE DAL TEATRO COCCIA DI NOVARA AIDA
SABATO 24 DICEMBRE ORE 21.10 Novara, 20 dicembre 2016. Sabato 24 dicembre alle ore 21.10, Classica HD (Sky, canale 138) apre la programmazione natalizia con “Aida” di Giuseppe Verdi, l’opera che lo scorso 7 ottobre ha inaugurato la stagione 2016/2017 del Teatro Coccia di Novara. Il titolo verdiano per
ROVIGO: Rigoletto 17 dicembre 2016
RiGOLETTO opera in tre atti libretto di Francesco Maria Piave dal dramma di Victor Hugo Le Roi s’amuse musica di Giuseppe Verdi Edizioni Edwin F. Kalmus & Co., Inc. Music Publishers – Boca Raton, Florida Maestro direttore e concertatore: Gianna Fratta Regia: Federico Bertolani personaggi e interpreti: Duca di Mantova: Roberto