BERGAMO: La fille du régiment – Donizetti, 21 novembre 2021 a cura di Nicola Salmoiraghi

BERGAMO: La fille du régiment – Donizetti, 21 novembre 2021 a cura di Nicola Salmoiraghi

  • 22/11/2021

La fille du régiment Opéra comique in due atti di Jean-François-Alfred Bayard e Jules-Henry Vernoy de Saint-Georges Musica di Gaetano Donizetti Prima esecuzione: Parigi, Opéra-Comique, 11 febbraio 1840 Edizione critica a cura di Claudio Toscani   Direttore Michele Spotti Regia Luis Ernesto Doñas Personaggi e Interpeti La Marquise de Berkenfield Adriana Bignagni Lesca Sulpice Paolo Bordogna

Read More

TEATRO ALLA SCALA: Theodora – Händel, 20 novembre 2021 a cura di Nicola Salmoiraghi

TEATRO ALLA SCALA: Theodora – Händel, 20 novembre 2021 a cura di Nicola Salmoiraghi

  • 22/11/2021

Georg Friedrich Händel Theodora HWV 68 oratorio in tre parti per soli, coro e orchestra   Direttore Maxim Emelyanychev Lisette Oropesa (Theodora) Joyce DiDonato (Irene) Michael Spyres (Septimius) John Chest (Valens) Paul-Antoine Bénos-Djian (Didymus) Massimo Lombardi (Messaggero) Clavicembalo Maxim Emelyanychev Orchestra e Coro Il Pomo d’Oro   Teatro alla Scala,

Read More

PIACENZA: Le convenienze ed inconvenienze teatrali – 19 novembre 2021, a cura di Nicola Salmoiraghi

PIACENZA: Le convenienze ed inconvenienze teatrali – 19 novembre 2021, a cura di Nicola Salmoiraghi

  • 20/11/2021

GAETANO DONIZETTI Le convenienze ed inconvenienze teatrali Arrangiamento di Vito Frazzi Edizioni Universal Edition, Wien Rappresentante per l’Italia Casa Ricordi, Milano Drammaturgia Alberto Mattioli   direttore Giovanni Di Stefano regia Renato Bonajuto   Personaggi e Interpreti: Corilla Giuliana Gianfaldoni Procolo Nicolò Donini Agata Marco Filippo Romano Luigia Paola Leoci Dorotea

Read More

TEATRO ALLA SCALA: CAPPELLA MEDITERRANEA con SONYA YONCHEVA, 18 novembre 2021 a cura di Nicola Salmoiraghi

TEATRO ALLA SCALA: CAPPELLA MEDITERRANEA con SONYA YONCHEVA, 18 novembre 2021 a cura di Nicola Salmoiraghi

  • 19/11/2021

Stagione 2020-2021 – Concerti Straordinari CAPPELLA MEDITERRANEA   Direttore Leonardo García Alarcón Organo e clavicembalo Leonardo García Alarcón Soprano Sonya Yoncheva PROGRAMMA Alessandro Stradella da oratorio San Giovanni Battista Queste lagrime e sospiri Claudio Monteverdi da Scherzi Musicali O rosetta, che rosetta Francesco Cavalli da Il Xerse Luci mie, che

Read More

TEATRO ALLA SCALA: L’elisir d’amore di Gaetano Donizetti – 17 novembre 2021, a cura di Nicola Salmoiraghi

TEATRO ALLA SCALA: L’elisir d’amore di Gaetano Donizetti – 17 novembre 2021, a cura di Nicola Salmoiraghi

  • 18/11/2021

L’elisir d’amore Gaetano donizetti opera lirica in due atti di Gaetano Donizetti su libretto di Felice Romani Direttore Michele Gamba Regia Grischa Asagaroff Personaggi e Interpreti Adina Benedetta Torre Nemorino Vittorio Grigolo Belcore Davide Luciano Dulcamara Giulio Mastrototaro Giannetta Francesca Pia Vitale Scene e costumi Tullio Pericoli Luci Hans-Rudolf Kunz riprese

Read More

HALLOWEEN CON LA MEDIUM – il thriller di Menotti in streming

HALLOWEEN CON LA MEDIUM – il thriller di Menotti in streming

  • 02/11/2021

The Medium, opera drammatica in due atti, composta da Gian Carlo Menotti su libretto di sua realizzazione. Lo stesso Menotti ne fece una versione in lingua italiana intitolata La medium   Direttore d’orchestra Cesare Della Sciucca Regia Cesare Scarton   Personaggi e Interpreti: Monica Sabrina Sanza Toby (mimo) Andrea Sorrentino

Read More

MILANO: L’elisir d’amore e profumo di arance, 30 ottobre 2021

MILANO: L’elisir d’amore e profumo di arance, 30 ottobre 2021

  • 01/11/2021

L’elisir d’amore opera lirica in due atti di Gaetano Donizetti su libretto di Felice Romani   Direttore d’Orchestra Deun Lee Regia, scene, costumi Daniele Piscopo   Personaggi e Interpreti: Adina Eva Corbetta Nemorino Omar Mancini Belcore Francesco Bossi Dulcamara Giulio Bocchi Giannetta Francesca Cavagna Assistente alla regia e Costumi Giulia Rivetti

Read More

È VITALI ALEKSEENOK IL VINCITORE DEL CONCORSO TOSCANINI 2021

È VITALI ALEKSEENOK IL VINCITORE DEL CONCORSO TOSCANINI 2021

  • 27/10/2021

VITALI ALEKSEENOK è il vincitore della XI edizione del Concorso di Direzione d’Orchestra Arturo Toscanini Teatro Regio di Parma, 23 ottobre 2021 Apriamo con qualche numero per dare notizia delle dimensioni delle forze messe in campo dalla Fondazione La Toscanini: 12 giovani direttori selezionati tra 240 candidati provenienti da 45

Read More

PIACENZA: NORMA 24 ottobre 2021, a cura di Nicola Salmoiraghi

PIACENZA: NORMA 24 ottobre 2021, a cura di Nicola Salmoiraghi

  • 25/10/2021

VINCENZO BELLINI Norma tragedia lirica in due atti su libretto di Felice Romani   direttore Sesto Quatrini regia Nicola Berloffa   Personaggi e Interpreti: Pollione Stefano La Colla Oroveso Michele Pertusi Norma Angela Meade Adalgisa Paola Gardina Clotilde Stefania Ferrari Flavio Didier Pieri   scene Andrea Belli costumi Valeria Donata

Read More

NOVARA: IL CASTELLO DI BARBABLU’ di Béla Bartók, a cura di Nicola Salmoiraghi

NOVARA: IL CASTELLO DI BARBABLU’ di Béla Bartók, a cura di Nicola Salmoiraghi

  • 25/10/2021

DOPO L’ULTIMA STANZA PRELUDIO A BARBABLÙ Musica di Claudio Scannavini IL CASTELLO DI BARBABLU’ Orchestrazione per organico orchestrale ridotto Paola Magnanini e Salvatore Passantino (Accademia AMO) Musica di Béla Bartók Libretto di Béla Balázs Traduzione di Hannah Gelesz e Deda Cristina Colonna Direttore Marco Alibrando Regia Deda Cristina Colonna Assistente alla regia Hannah Gelesz Barbablù Andrea Mastroni Judith Mary

Read More

PARMA: SIMON BOCCANEGRA IN FORMA DI CONCERTO, a cura di Jorge Binaghi

PARMA: SIMON BOCCANEGRA IN FORMA DI CONCERTO, a cura di Jorge Binaghi

  • 25/10/2021

SIMON BOCCANEGRA IN FORMA DI CONCERTO Musica GIUSEPPE VERDI Casa Ricordi, Milano Melodramma in un prologo e tre atti su libretto di Francesco Maria Piave e Arrigo Boito dal dramma Simón Boccanegra di Antonio García-Gutiérrez Parma – Festival Verdi 2021   Maestro concertatore e direttore MICHELE MARIOTTI Personaggi Prologo Interpreti: Simon Boccanegra, corsaro al

Read More